- Docente: Motoko Ueyama
- Crediti formativi: 5
- SSD: L-OR/22
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo/a studente/ssa - conosce gli elementi fondamentali della lingua e cultura giapponese - è capace di comprendere e produrre testi scritti e discorsi orali, esprimendosi con relativa scioltezza e spontaneità
Contenuti
Esercizi di ripasso dei materiali appresi nei due corsi precedenti,
Fondamenti di Giapponese & Lingua Giapponese, ed introduzione
di nuovi materiali (L.8-L.10 del libro di testo "Genki I: An
Integrated Course in Elementary Japanese").
Gli esercizi metteranno a fuoco capacità diverse: conversazione,
comprensione di testi scritti e parlati, semplici composizioni. Gli
studenti continueranno ad usare il computer in giapponese (gli
studenti scriveranno composizioni su argomenti vari).
Inoltre, si familiarizzeranno con alcuni aspetti della cultura
giapponese.
Testi/Bibliografia
Libri di testo
Genki I: An Integrated Course in Elementary Japanese
(Japan
Times)
Genki I Work Book
(Japan
Times)
Libri Facoltativi
< Dizionari >
Dizionario giapponese-italiano, italiano-giapponese
(Zanichelli)
Kodansha's Furigana English-Japanese Dictionary
(Kodansha)
< Grammatica >
Matilde Mastrangelo, Naoko Ozawa & Mariko Saito
(2006).
Grammatica giapponese
. (HOEPLI)
Metodi didattici
lezioni, esercitazioni, compiti
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
I voti finali saranno decisi considerando i risultati di esame scritto, esame orale e compiti col computer.
Strumenti a supporto della didattica
lezioni, dispense, materiali audio-visivo, materiali informatici
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Motoko Ueyama