42839 - TECNICHE ELETTRO NEUROFISIOPATOLOGICHE 7

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Stefano Vandi
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/48
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente acquisisce le conoscenze e la capacità di applicare le varie tecniche di registrazione Poligrafiche pomeridiane e notturne, sia in laboratorio che domiciliari.

Contenuti

PARAMETRI POLIGRAFICI

Descrizione, modalità di elaborazione e di acquisizione:

  • -EEG
  • -EOG
  • -EMG
  • -ECG
  • -Attività Respiratoria (R O-N, R T, R A)
  • -Fotopletismogramma
  • -Pressione Endoesofagea
  • -Saturazione Ossigeno
  • -Pressione Arteriosa
  • -Temperatura
  • -Risposta Simpatico Cutanea (SSR)
  • -Riflesso Psico Galvanico (PGR)

 

 REGISTRAZIONI STANZIALI

Caratteristiche:

  • -NAP
  • -NOTTE
  • -MSLT
  • -MWT

 

REGISTRAZIONI DINAMICHE

Classificazione ASDA

Tipologie registratori:

  • -VITAPORT
  • -XTEK
  • -CPS
  • -OXY
  • -Actigrafo

 

TECNICA DI LETTURA SONNO

  • -Analisi automatica
  • -Stadiazione Manuale
  • -Report

 

DEFINIZIONE DISTURBI RESPIRATORI E DEL MOVIMENTO

  • -Apnea
  • -Ipopnea
  • -Rera
  • -PLM

 

VENTILAZIONE

  • -CPaP
  • -BiPaP
  • -Materiale Accessorio (Maschere, umidificatore..)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Vandi