35368 - SISTEMI A MICROPROCESSORE M

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Bruno Riccò
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-INF/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica (cod. 0934)

Conoscenze e abilità da conseguire

Fornire metodologie e competenze necessarie per valutare, progettare e collaudare sistemi elettronici su scheda, ottimizzando componenti, tecnologie, flusso di progetto, costo, affidabilità e prestazioni in funzione delle specifiche applicazioni a cui i sistemi sono dedicati.

Contenuti

Applicazioni e mercato di riferimento dei sistemi embedded

Metriche e criteri di confronto di sistemi embedded (prestazioni, costo, tempi, ingombro, consumo,…)

Componenti standard dei sistemi embedded (microprocessori, microcontrollori, DSP, memorie, periferiche di timing e di comunicazione,convertitori analogico-digitali, sensori, attuatori,….)

Processori ad hoc (gate arrays e FPGA)

Sviluppo software per sistemi embedded

Progettazione di schede elettroniche

Tecnologia e realizzazione di schede elettroniche

Collaudo di schede elettroniche

Certificazione di sistemi embedded (interferenze e disturbi elettromagnetici)

Elementi di marketing di prodotto

Esempi significativi di sistemi embedded

Testi/Bibliografia

Materiale didattico sul sito web del corso (http://www-micrel.deis.unibo.it/SMLS/ ).

Per consultazione: F. Vahid, T. Givargis, Embedded System Design: A UnifiedHardware/Software Introduction, Wiley 2002 (http://www.cs.ucr.edu/content/esd/ )

Metodi didattici

Lezioni in aula

Seminari

Svolgimento di un progetto pratico su prototipi di sistemi embedded

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Discussione sul progetto sviluppato, con riferimento agli argomenti del programma del corso

 

Strumenti a supporto della didattica

Sito del corso

Laboratorio per lo sviluppo dei progetti

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Bruno Riccò