- Docente: Alfredo Liverani
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-IND/15
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Alfredo Liverani (Modulo 1) Pierluigi Zampieri (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Ingegneria meccanica (cod. 0938)
Valido anche per Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica (cod. 0938)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente affronta le tematiche di base dell'Ingegneria Simultanea e dei Sistemi CAx e PLM che la supportano, con particolare attenzione all'acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la gestione e lo sviluppo completo di un prodotto complesso.
Contenuti
Il corso tratterà le articolate problematiche connesse alla progettazione e ingegnerizzazione avanzata di un motoveicolo. Più in dettaglio:
1) Processo sviluppo prodotto.
2) Linee guida e strumenti nella definizione di un nuovo modello.
3) Progettazione componenti veicolo.
4) Simulazione FEM e Tecnologie produzione componenti moto.
5) Dinamica del veicolo I:
- Concetti di base e geometrie
- Sospensioni
- Cenni di funzionamento pneumatici
- Interpretazione acquisizioni dati
7) Modi di vibrare fondamentali del veicolo e loro misura
8) Strategie elettroniche di controllo veicolo
9) Simulazione multibody e relativa sperimentazione
10) Linee guida e strumenti nella definizione di una motocicletta da competizione (MotoGP).
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova finale consiste in un colloquio sui temi trattati durante il corso.
Link ad altre eventuali informazioni
http://diem1.ing.unibo.it/personale/liverani/teach_resources.htm
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alfredo Liverani
Consulta il sito web di Pierluigi Zampieri