75900 - MACROECONOMIA

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Bruno Salituro
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economia, mercati e istituzioni (cod. 8038)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire un quadro degli strumenti analitici di base necessari per spiegare il funzionamento del sistema economico a livello aggregato e il ruolo che giocano le autorità di politica economica. Al termine del corso ci si attende che lo studente: - sia in grado di comprendere le interazioni delle principali variabili macroeconomiche - sappia valutare criticamente le scelte di politica economica.

Contenuti

Programma/Contenuti :

  1.  Nozioni di contabilità nazionale
  2.  Il modello IS-LM.
  3.  Il mercato del lavoro
  4.  Il modello AS-AD
  5.  La curva di Phillips
  6.  Inflazione e moneta
  7.  Introduzione all'economia aperta
  8.  Il modello Mundell-Fleming 
  9.  Il debito pubblico
  10.  La crisi del 2007-2009 e la crisi del debito europeo


 

             

Testi/Bibliografia

Testi/Bibliografia

Il corso si basa sul testo:

O.Blanchard, Scoprire la macroeconomia,1.Quello che non si può non sapere il Mulino, 2014, Bologna.

come ausilio allo studio del manuale si può utilizzare:

D. Findlay, "Esercizi di macroeconomia- Guida allo studio del testo di O. Blanchard", il Mulino, Bologna, 2006 .

ATTENZIONE:

Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno comunicate durante le lezioni (consultare AMS Campus).

Metodi didattici

Il corso sarà sviluppato attraverso  lezioni frontali.

Il corso sarà affiancato da una serie di esercitazioni settimanali  tenute da un tutor.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

AMS campusIl corso sarà concluso da un unico esame scritto articolato in cinque domande aperte.

E' possibile prendere visione di un campione di quesiti di esami precedenti su https//campus.unibo.it

Strumenti a supporto della didattica


Link ad altre eventuali informazioni

https://campus.unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Bruno Salituro