58504 - STORIA DELL'ECONOMIA ANTICA (1)

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Valerio Lieto Salvatore Neri
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ANT/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 0958)

    Valido anche per Laurea in Storia (cod. 0962)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di collocare la disciplina nel quadro della moderna storiografia economica e conosce le problematiche e le metodologie necessarie ad un'analisi di tipo economico. Sa mettere in relazione le riflessioni di carattere generale con un caso di studio specifico.

Contenuti

1) La storia dell'economia antica nel contesto della storiografia economica
2) Economia e società nella città antica

Testi/Bibliografia

Per la preparazione generale sono consigliati i testi di F. Carlà-A. Marcone, Economia e finanza a Roma, Bologna Il Mulino 2011; L. Migeotte, L'economia delle città greche: dall'età arcaica all'Alto Impero romano, Roma Carocci 2003.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avrà luogo principalmenteattraverso un dialogo con lo studente. E' gradita la preparazione,  su temi e bibliografia da concordare con il docente,  di tesine, dalla cui discussione partirà l'esame

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Valerio Lieto Salvatore Neri