- Docente: Adriano Di Pietro
- Crediti formativi: 3
- SSD: IUS/12
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali (cod. 0915)
Contenuti
I principi dell'ordinamento dell'Unione Europea e la loro applicazione nell'ordinamento tributario nazionale.
Neutralità: imposte armonizzate ed IVA, imposte sui redditi ed operazioni straordinarie.
Proporzionalità nei tributi armonizzati: diritto di detrazione e diritto al rimborso, erogazione delle sanzioni; proporzionalità nei tributi non armonizzati: applicazione delle clausole anti-abuso.
Non discriminazione nella tassazione dei redditi transfrontalieri: trasferimento di residenza o di sede, Controlled Foreign Companies, stabile organizzazione.
Il divieto di doppia imposizione: doppia imposizione giuridica e gli effetti nelle convenzioni internazionali ed economica nella tassazione dei dividendi in entrata ed in uscita.
Testi/Bibliografia
ADRIANO DI PIETRO E THOMAS TASSANI ( a cura di), I principi
europei del diritto tributario, CEDAM, 2013.
Ulteriore materiale didattico, soprattutto giurisprudenziale, verrà
pubblicato tra i materiali didattici
on-line AMS Campus - Alm@ DL diUniBo: http://campus.cib.unibo.it
Metodi didattici
La didattica si svolge attraverso lezioni settimanali che si
terranno nei mesi di ottobre e novembre.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame di profitto si svolge in forma orale.
Strumenti a supporto della didattica
Verranno organizzati gruppi di studio che saranno espressamente
dedicati all'esame della giurisprudenza della Corte di Giustizia
dell'Unione Europea.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Adriano Di Pietro