28119 - TIROCINIO (1) (LM)

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Elisabetta Govi
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Archeologia e culture del mondo antico (cod. 8855)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del tirocinio lo studente, attraverso l'esperienza pratica presso enti pubblici come Soprintendenze, Musei o Societa archeologiche, comprende e prende dimestichezza con tutto ciò che riguarda il lavoro dell'archeologo.

Contenuti

Lo studente svolge un periodo di tirocinio preferibilmente presso un ente esterno all'Università, ad es. un Museo, una Soprintendenza o altro. La scelta è libera e può essere effettuata dallo studente stesso consultando l'elenco degli enti convenzionati disponibile presso il sito della Scuola di Lettere e Beni culturali specificamente dedicato ai tirocini (con relativa procedura di avviamento). E' necessario attivare l'assicurazione presso l'ufficio tirocinio, che rilascerà un libretto lavoro. Anche il servizio civile può essere riconosciuto come tirocinio previo assenso dato dal tutor del corso di laurea e comunque il riconoscimento è sottoposto al giudizio del consiglio del corso di laurea. La verbalizzazione del tirocinio avviene al termine e necessita del libretto di lavoro firmato dal tutor dell'ente ospitante.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elisabetta Govi