75426 - LABORATORIO DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Sara Valentini
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: SECS-P/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Direzione aziendale (cod. 0897)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'obiettivo principale del laboratorio è applicare concetti e modelli quantitativi propri della ricerca di marketing e utilizzarli per studiare i legami esistenti tra strategie di social media marketing, comportamento dei consumatori e performance dell’impresa. Il corso ha un orientamento metodologico e gli strumenti statistici vengono utilizzati al fine di individuare aspetti che potrebbero non essere rilevati utilizzando solo metodi intuitivi. Alla fine del corso gli studenti avranno sviluppato competenze analitiche e creative necessarie affinchè questi metodi possano essere applicati in contesti di mercato reali per rispondere a domande rilevanti nella pratica manageriale, quali ad esempio: Quali strumenti di social media marketing hanno un impatto sulla risposta del consumatore? Quali consumatori rispondono a specifiche strategie di social media marketing? Quali sono i legami tra retention e valore della customer base e strategie di social media marketing?

Contenuti

Programma sintetico del corso:

  • Introduzione ai social media marketing
  • Le metriche nei social media
  • Valutazione della performance delle strategie di social media marketing: Modelli predittivi
  • Valutazione della performance delle strategie di social media marketing: Field Test
  • Le reviews online
  • Sviluppo di un progetto per l'attività di team work

Testi/Bibliografia

  • Il materiale di studio su cui lo studente è chiamato a prepararsi per l'esame scritto finale è prevalentemente una raccolta di articoli scientifici su topic rilevanti di social media marketing.
  • Data la natura applicata  del corso, fanno parte integrante del programma alcuni capitoli di libro utili a comprendere in profondità alcune tecniche di analisi statistica che verranno utilizzate durante il corso. Il sostenimento dell'esame di laboratorio di social media marketing, presuppone una buona conoscenza degli strumenti di statistica di base, quali ad esempio test di ipotesi, significatività statistica, e regressione.
  • La raccolta di articoli e ulterioni informazioni relativamente al materiale di studio sono riassunte in una dispensa che verrà distribuita in occasione della prima lezione ed è disponibile su richiesta.

Metodi didattici

Lezione Frontale
Esercitazioni in Laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

  • Esame scritto finale con domande a risposta aperta ed esercizi
  • Lavori di gruppo

Strumenti a supporto della didattica

  • Esercitazioni pratiche in laboratorio. Programma suggerito: STATA, tuttavia lo studente può utilizzare qualunque altro software statistico con cui abbia familiarità
  • Analisi critica di casi aziendali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sara Valentini