72599 - DISFUNZIONI COGNITIVE E DISAGIO PSICOLOGICO

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Gianni Brighetti
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Psicologia cognitiva applicata (cod. 0991)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: - conosce un modello della mente riferibile all'ampio settore della Affective Neuroscience; - conosce i comportamenti normali e quelli patologici a partire dall'integrazione di substrati neuronali e di processi cognitivi; - conosce i modi di funzionamento della mente sulla cui base possano essere sviluppate ricerche e applicazioni cliniche nell'ambito della ''neuropsychotherapy'' usando tecniche di misura di espressioni comportamentali cognitive ed emotive; - è in grado di raccogliere ed analizzare dati su funzioni cognitive e aspetti comportamentali.

Contenuti

Il corso, partendo da recenti evidenze sul ruolo dell'epigenetica sul comportamento adattato e patologico,  svilupperà il tema degli effetti della rete neurale di “ Default Mode” e dei meccanismi ormonali neuroendocrini sul funzionamento cognitivo ed emotivo. Verranno descritte applicazioni di ricerca nell'ambito della percezione olfattiva collegate al funzionamento neuroendocrino. Verrà trattato il rapporto fra la rete neurale di “default mode” e i processi di pensiero con particolare riferimento al processo di "entanglement"

Ognuno dei temi farà riferimento ad aree di ricerca attualmente in atto.

Testi/Bibliografia

Gottfried , J.A. (2010), Central mechanisms of odour object perception. Nat Rev Neurosci. 2010 Sep;11(9):628-41. doi: 10.1038/nrn2883. Epub 2010 Aug 11.

 

Carpenter LL, Tyrka AR, Ross NS, Khoury L, Anderson GM, Price LH. (2009), Effect of childhood emotional abuse and age on cortisol responsivity in adulthood. Biol Psychiatry . 2009 Jul 1;66(1):69-75. doi: 10.1016/j.biopsych.2009.02.030. Epub 2009 Apr 17.

Wingenfeld K, Driessen M, Terfehr K, Schlosser N, Fernando SC, Otte C, Beblo T, Spitzer C, Löwe B, Wolf OT. (2013), Effects of cortisol on memory in women with borderline personality disorder: role of co-morbid post-traumatic stress disorder and major depression. Psychol Med. 2013 Mar;43(3):495-505. doi: 10.1017/S0033291712001961. Epub 2012 Sep 19.

Bohacek J, Mansuy IM. (2013), Epigenetic inheritance of disease and disease risk. Neuropsychopharmacology. 2013 Jan;38(1):220-36. doi: 10.1038/npp.2012.110. Epub 2012 Jul 11. Review.

Zovkic IB, Sweatt JD. (2013), Epigenetic mechanisms in learned fear: implications for PTSD, Neuropsychopharmacology. 2013 Jan;38(1):77-93. doi: 10.1038/npp.2012.79. Epub 2012 Jun 13. Review.

Smallwood J, Tipper C, Brown K, Baird B, Engen H, Michaels JR, Grafton S, Schooler JW (2013), Escaping the here and now: evidence for a role of the default mode network in perceptually decoupled thought. Neuroimage. 2013 Apr 1;69:120-5. doi: 10.1016/j.neuroimage.2012.12.012. Epub 2012 Dec 20.

Schooler JW, Smallwood J, Christoff K, Handy TC, Reichle ED, Sayette MA. (2011), Meta-awareness, perceptual decoupling and the wandering mind. Trends Cogn Sci. 2011 Jul;15(7):319-26. doi: 10.1016/j.tics.2011.05.006. Epub 2011 Jun 20.

Wyart C, Webster WW, Chen JH, Wilson SR, McClary A, Khan RM, Sobel N. (2007), Smelling a single component of male sweat alters levels of cortisol in women. J Neurosci. 2007 Feb 7;27(6):1261-5.

Mason MF, Norton MI, Van Horn JD, Wegner DM, Grafton ST, Macrae CN. (2007), Wandering minds: the default network and stimulus-independent thought. Science. 2007 Jan 19;315(5810):393-5.

Photos E.M., Busemeyer J.R.  Can Quantum probability  provide  a new direction for cognitive modeling? (2013) Behavioral and Brain Sciences  36,  255-327

Ward A.F., Wegner D.M. (2013)   Mind-Blanking : when the mind goes away. Frontiers in Psychology 4. 650. 1-14

Metodi didattici

Lezioni frontali e sessioni di laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale e papers su temi specifici

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore e alcuni strumenti per misure psicofisiologiche

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gianni Brighetti