69730 - SISMOLOGIA TEORICA

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Michele Dragoni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: GEO/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Fisica del sistema terra (cod. 8626)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente acquisisce competenze di base relative alla fisica della sorgente sismica e alla generazione, propagazione e registrazione delle onde sismiche.

Contenuti

Introduzione alla sismologia teorica. La sorgente sismica: le faglie, la dislocazione sismica, lo spettro delle onde sismiche, magnitudo ed energia dei terremoti. Le onde sismiche: propagazione in mezzi disomogenei, raggi sismici nella Terra, onde superficiali e dispersione, assorbimento delle onde sismiche. Effetti dei terremoti: le oscillazioni libere della Terra, la variazione del moto di rotazione, il maremoto. Meccanica dei sistemi di faglie: sistemi di faglie, le faglie come sistemi dinamici, modelli discreti dei sistemi di faglie. La pericolosità sismica: probabilità degli eventi, calcolo della pericolosità, scenari sismici.

Testi/Bibliografia

Le diapositive mostrate durante le lezioni sono disponibili nel sito web dell'insegnamento. L'insieme delle diapositive, suddiviso in capitoli, contiene un'esposizione esauriente del programma e può fungere da testo per lo studio della materia. Ulteriori testi sono suggeriti nel primo capitolo.

Metodi didattici

Lezioni con proiezione di diapositive da computer.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale.

Strumenti a supporto della didattica

Computer e proiettore.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michele Dragoni