39126 - EDUCAZIONE ALLA SALUTE NELL'ADOLESCENZA

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Angela Manuzzi
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: MED/47
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 8472)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente ha acquisito la capacità di organizzare e gestire una consulenza con l'adolescente riguardo ai cambiamenti biologici e all'educazione alla salute sessuale, con particolare attenzione ai temi della contraccezione e alla prevenzione dei comportamenti a rischio.

Contenuti

Adolescenza, il concetto di adolescenza e pubertà, il concetto di identità in adolescenza; il gruppo dei pari.

Educazione alla salute: educazione sessuale,adolescenti e sessualità.

Nuove frontiere sulla sessualità in rete.

Spazio giovani in adolescenza: il ruolo dell' ostetrica.

Le trasgressioni nell' adolescenza.

Patologie dell' adolescente.

Contraccezione in adolescenza.

Hiv in gravidanza

Infezioni vulvo vaginali in adolescenza.

Disturbi alimentari in adolescenza.

Amore per l' altro sesso.

Riconoscimento di paternità nei soggetti minori.

 

Testi/Bibliografia

Maschio e femmina il mio corpo e il mondo come conoscenza di Roberta Giommi  e Marcello Perotta.

Identità sessuale e progetti per un' educazione sessuale integrata di Jole Baldaro Verde

 

Metodi didattici

Lezioni frontali convenzionali ed interattive.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d' esame consiste in una verifica scritta a domande aperte e chiuse ed eventuale prova orale se ritenuto necessario dal docente.

Strumenti a supporto della didattica

Materiale didattico esposto attraverso l' utilizzo di power-point.

 

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Angela Manuzzi