- Docente: Laura Sisti
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ingegneria chimica e biochimica (cod. 0918)
Conoscenze e abilità da conseguire
Obiettivo del laboratorio didattico è quello di fornire agli studenti esperienze dirette relative ad argomenti rilevanti trattati nel corso di Chimica, di fornire le conoscenze minime necessarie per operare con sicurezza in un laboratorio chimico, ed inoltre fornire loro la capacità di condurre esperimenti e di analizzarne e interpretarne i dati.
Contenuti
Il laboratorio didattico di chimica prevede una serie di
esercitazioni pratiche, durante le quali agli studenti sarà
insegnato come utilizzare le più comuni e semplici tecniche di
laboratorio chimico, quali ad esempio:
· tecniche
per le analisi ponderali e volumetriche
· tecniche
cromatografiche
· sintesi e
purificazione di sostanze organiche
in particolare verranno proposte le seguenti esperienze:
· analisi dei
cationi per via secca e per via umida; analisi degli anioni per via
umida
· analisi
gravimetrica
· titolazioni
per precipitazione
· titolazioni
redox
· titolazioni
acido-base
· titolazioni
complessometriche
· preparativa
organica: sintesi dell'aspirina
·
termochimica: determinazione del calore di reazione
· separazioni
e purificazione di prodotti tramite tecniche cromatografiche
- determinazione della
tensione superfiale dei solidi
Si prevede l'uso diretto da parte degli studenti di piccole
apparecchiature quali: bilance, misuratori del punto di fusione e
di ebollizione, strumenti per l'analisi volumetrica, ph-metri,
evaporatori rotanti, ecc.
Testi/Bibliografia
M. Consiglio, V. Frenna, S. Orecchio, Il laboratorio di chimica (edises).
Metodi didattici
Lezioni frontali, durante le quali il docente illustrerà gli argomenti in programma. Esercitazioni in laboratorio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale, con discussione delle relazioni di laboratorio, da svolgersi con la prova orale di Fondamenti di Chimica T.
Strumenti a supporto della didattica
Dispense ed altro materiale didattico viene distribuito tramite il sito: http://campus.unibo.it/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Laura Sisti