31775 - LABORATORIO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DELL'EDUCATORE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA (G.F)

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Francesca Ricci
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia (cod. 0994)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio lo studente - è capace di muoversi autonomamente nell'applicare le tecniche specifiche apprese in modo autonomo o all’interno di progettazioni organizzate dalle istituzioni. -Sa confrontarsi con altri soggetti sulle modalità d’uso e di documentazione delle tecniche apprese. -Sa collocare il sapere specifico appreso in differenti tipologie di servizio. -Sa valutare i limiti e i pregi delle strumentazioni tecniche apprese. -Sa trasferire le tecnologie apprese in contesti differenziati apportandovi modificazioni e integrazioni personali.

Contenuti

LA CURA DEL BAMBINO PICCOLO

Sei incontri di quattro ore in cui gli obiettivi sono la condivisione del significato della parola “CURA”: un insieme inestricabile di saperi,atteggiamenti, intuizioni, capacità di capire e di fare che si concretizza nella capacità di “leggere” i bisogni de/la bambino/a e di fornirgli/le l'aiuto di cui ha veramente bisogno senza andare oltre. Una capacità di osservazione e azione in cui l'agito è sempre preceduto da un pensiero educativo.

Ragioneremo sulle competenze necessarie per essere un'educatrice “sufficientemente buona” e quindi “prendersi cura di un bambino piccolo”

 

Testi/Bibliografia

-J.Bowlby “Cure materne e igiene mentale del fanciullo”. Firenze ed.Universitaria,1957

-D.W. Winnicott “Il bambino e la famiglia” Giunti Barbera 1973

-D.W. Winnicott “Il bambino e il mondo esterno” Giunti Barbera 1957

-Colombo Cocever Bianchi “Il lavoro di cura” Carrocci Faber 2004

E. Goldschmied, S.Jackson “Persone da 0 a 3 anni” Junior 2002

G.Appel A.Tardos “Prendersi cura di un bambino piccolo” Erickson 2004

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Ricci