29424 - SEMINARI (1) (LM) (G.A)

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Stefano Ferrari
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Arti visive (cod. 0977)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del seminario lo studente, mediante il contatto con studiosi esperti dei diversi settori disciplinari, acquisisce maggiore competenza e capacità critica su tematiche specifiche relative alle arti visive o comunque utili al progredire della sua formazione.

Contenuti

Per conseguire i 6 cfu del Seminario di Attività F lo studente dovrà partecipare a una serie di iniziative (Incontri, seminari, laboratori) fino a raggiungere il necessario monte ore (trenta). Il Seminario avrà ufficialmente inizio nel secondo semestre, ma ai fini del raggiungimento del monte ore, lo studente potrà seguire e documentare anche alcune delle iniziative che avranno luogo nel primo semestre in concomitanza con il corso di Psicologia dell'arte Dams. 


Calendario provvisorio degli Incontri del primo semestre

1.    - Ciclo di lezioni a cura di Chiara Tartarini su “L'occhio clinico: medicina, psicologia e scienze umane”: mercoledì 15 ottobre, giovedì 16 ottobre, venerdì 17 ottobre, Aula Magna di S. Cristina, ore 11-13;

2.    - Presentazione e discussione del volume Il vuoto creativo. Incroci tra arte, filosofia, letteratura, psicoanalisi, scienze e spiritualità, a cura di M. De Simone e A. Vecchietti Massacci (Nicomp L.E. Firenze 2013): venerdì 31 ottobre, Aula Magna di S. Cristina, ore 11-13;

3.    -  Presentazione e proiezione del film psicoanalitico Geheimnisse einer Seele (I Misteri di un'anima, 1926), diretto da Georg Wilhelm Pabst: mercoledì 12 novembre, Aula Magna di S. Cristina, ore 11-13;

4.     - L. Trabucco e L. Maccioni presentano il volume di Autori Vari, Camille Claudel scultore. Un'identità problematica, tra arte e follia (Nicom L.E. Firenze 2012), venerdì 14 novembre, Aula Magna di S. Cristina, ore 11-13;

5.     - Incontro sulle arti terapie: Venerdì 12 dicembre, Aula Magna di S. Cristina, ore 11-13.  

Salvo impedimenti o cambiamenti dell'ultima ora, il già previsto incontro di venerdì 12 dicembre dalle 11 alle 13 sarà ulteriormente articolato tra mattina e pomeriggio inserendosi in una Giornata di studio che si terrà in Aula Magna, in piazzetta Morandi, 2 dedicata a "Le arti terapie e le terapie espressive tra regole, protocolli e creatività". Per i frequentanti del Seminario tutti gli incontri potranno rientrare nell'ambito dell'attività F. Le frequenze verranno conteggiate separatamente secondo il seguente orario: 10-11; 11-13; 15-17.

Presto verrà pubblicato il il programma dettagliato degli incontri.

  

 N.B. Solo per un numero limitato di iscritti, previo accordo con il docente, potranno rientrare nel monte ore delle Attività F anche gli incontri del Seminario a cura di Sara Ugolini, che verterà sul suo testo Nel segno del corpo. Origini e forme del “ritratto ferito” (Liguori, Napoli 2009). Gli incontri si terranno giovedì 20 e 27 novembre e 4 e 11 dicembre, nell'aula 2 di Santa Cristina alle ore 14.


Bozza calendario del secondo semestre

In attesa di poter pubblicare un calendario completo degli Incontri siamo in grado intanto di fornire le seguenti informazioni

18 febbraio: Visita alla “Collezione Maramotti” di Reggio Emilia, ore 10-13.

20 febbraio: “Il corpo che abito: identità di genere e suoi transiti. Analisi dei linguaggi performativi contemporanei”, convegno a cura di M.L. Tina e S. Ferrari, Aula Magna di S: Cristina ore 10-18. Per i frequentanti del Seminario tutti gli incontri potranno rientrare nell'ambito dell'attività F. Le frequenze verranno conteggiate separatamente secondo il seguente orario: 10-11; 11-13; 15-18

25 febbraio: Aula 2 di S. Cristina, ore 11-13 incontro con Fosca Ugoletti e Gisella Vismara sulla “Collezione Maramotti” di Reggio Emilia;

25 febbraio: Aula Magna di Santa Cristina ore 17-19: MARTINA CORGNATI - GIOVANNI CASTALDI, Meret Oppenheim: diventare se stessi: Letture e interpretazioni dell'opera e della vita di una protagonista del Novecento.

13 marzo: Aula 2 di S. Cristina, ore 11-13: Incontro con il prof. Vezio Ruggieri (Univ. La Sapienza) sul tema dell'esperienza estetica

20 marzo: Aula 2 di S. Cristina, ore 11-13 incontro con l'artista Chiara Zarabini e proiezione del video “L'urlo e il fruscio”;

9 aprile: Aula 2 di S. Cristina, ore 11-13 incontro con Enrico Gusella che parlerà del suo libro Sulla fotografia e oltre, Allemandi 2014

Solo per un numero limitato di iscritti, previo accordo con il docente, potranno rientrare nel monte ore delle Attività F anche gli incontri del Seminario a cura di Marta Gabriele, Arte sacra o lavoro secolare sul sacro? Immagini contemporanee a confronto. Gli incontri si terranno nell'aula 2 del complesso di S. Cristina, piazzetta Morandi, 2  mercoledì 18 e 25 febbraio e 4 e 11 marzo dalle 9 alle 11. 

N.B. Possono essere altresì utilizzati ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per acquisire i cfu di Attività F (previo contatto con il docente) ) anche gli incontri organizzati in occasione della mostra "Irregular Talents", il cui calendario è pubblicato sul mio sito web nei Contenuti utili.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti che avranno maturato e documentato un sufficiente numero di presenze (almeno il 70% del monte ore) potranno verbalizzare direttamente il Seminario.  Situazioni particolari verranno considerate e valutate a parte.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Ferrari