31890 - DIRITTO EUROPEO E INTERNAZIONALE DEL LAVORO

Anno Accademico 2014/2015

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali (cod. 0915)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo Studente conosce le istituzioni europee ed internazionali e ha conoscenze approfondite in materia sociale e del lavoro. Conosce in particolare le norme e gli strumenti predisposti da tali istituzioni e l'efficacia degli stessi in Italia. Conosce inoltre elementi di diritto europeo e internazionale in materia di lavoro. E' in grado di descrivere con proprietà di linguaggio gli istituti giuridici in tema di diritto del lavoro e di consultare le fonti normative comunitarie e internazionali.

Contenuti

Il corso si svolge in due moduli relativi all'impatto sul diritto del lavoro rispettivamente del diritto internazionale e del diritto dell'Unione europea. Nel primo modulo, dopo una breve introduzione sugli gli elementi costitutivi della comunità internazionale, viene offerta una panoramica dei principali fori di cooperazione e degli accordi internazionali (ILO, WTO, Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani) che intervengono sulle problematiche attinenti al lavoro. Il secondo modulo concerne in particolare le regole sulla circolazione dei  lavoratori subordinati e autonomi, cittadini e non cittadini dell'UE.

Testi/Bibliografia

A. Zanobetti, Diritto internazionale del lavoro. Norme universali, regionali e dell'Unione europea , Giuffrè Editore, Milano, 2011, X-328 pp.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica consiste in un esame orale sul programma del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandra Zanobetti