00644 - LINGUA INGLESE

Anno Accademico 2013/2014

  • Docente: Giuseppina Rizzi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-LIN/12
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Economia del turismo (cod. 0908)

Conoscenze e abilità da conseguire

Alla fine del corso lo studente è in grado di esprimersi in lingua inglese a livello B1. Quindi ci si aspetta che lo studente: - comprenda i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero, ecc.; - sappia muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese in cui si parla la lingua; - sia in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale; - sia in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.

Contenuti

verbi: presente, futuro e passato, costruzioni verbali, funzioni communicative e verbi modali, sostantivi e articoli,, pronomi e quantifiers, aggettivi e avverbi, congiunzioni e preposizioni, passivo e discorso indiretto, frasi condizionali e relative.

Lessico per l'applicazione turistico

Testi/Bibliografia

Headway intermediate/upper intermediate, English File intermediate /upper intermediate, Tourism 1/2 Oxford University Press

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

 La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese. Lo svolgimento della prova consiste in un esame scritto di 100 quesiti con  risposte a scelta multipla della durata di 90 minuti. Non è prevista nessuna prova parziale. Non è possibile consultare il vocabolario ne tenere con se materiale didattico, appunti o apparecchiature elettroniche durante l'esame.

Strumenti a supporto della didattica

lezioni frontali, fotocopie di esercizi,

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppina Rizzi