66975 - DIRITTO DEGLI EMITTENTI E DELLE SOCIETÀ QUOTATE

Anno Accademico 2013/2014

  • Docente: Francesco Gennari
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e gestione aziendale (cod. 0906)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si pone come obiettivo di fornire un quadro completo ed aggiornato della disciplina vigente in tema di emittenti strumenti destinati ai mercati finanziari e di società quotate nei mercati regolamentati, con specifico approfondimento della disciplina contenuta nel Testo Unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, nonché nei principali provvedimenti comunitari. Al termine del corso lo studente è in grado di: - conseguire le conoscenze e le abilità necessarie per operare nel campo delle attività e dei servizi finanziari; - fornire consulenza a soggetti giuridici pubblici e privati in materia di intermediazione finanziaria.

Contenuti

- L'evoluzione normativa dei mercati finanziari-

- I soggetti coinvolti e la vigilanza

- L'appello al pubblico risparmio

- Offerte pubbliche di acquisto e scambio

- La disciplina delle società quotate e di quelle con titoli diffusi:

a) Gli assetti proprietari e le partecipazioni

b) I patti parasociali

c) La struttura finanziaria

d) La governance

e) Il controllo

Testi/Bibliografia

R. COSTI, Il mercato mobiliare, Giappichelli, Cap. 2 (pagg. 15-43) - Cap. 3 (pagg. 45-117) Cap. 7 (pagg. 289-405)

Metodi didattici

Lezioni di didattica frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Gennari