- Docente: Paolo Luciano Adalberto Manasse
- Crediti formativi: 10
- SSD: SECS-P/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Finanza, intermediari e mercati (cod. 0901)
Contenuti
Il corso si suddivide in quattro parti.La prima parte introduce i principali modelli della teoria della crescita, il modello di Solow ed i modelli con fondazioni microeconomiche, il modello di Ramsey-Cass-Koopmans e quello di generazioni sovrapposte (OLG) di Diamond. Particolare attenzione è dedicata alla capacit à di questi modelli di spiegare in modo soddisfacente le differenze esistenti, tra paesi e nel tempo, nei livelli e tassi di crescita del reddito pro-capite. Il modello di generazioni sovrapposte fornisce anche le basi per una teoria dei prezzi delle attività finanziarie e delle bolle speculative.La seconda parte discute la teoria delle principali componenti della domanda aggregata, consumo (teoria e implicazioni della teoria del reddito permanente) e investimento (teoria Q di Tobin).La terza parte discute le fondamenta microeconomiche della rigidit à di prezzi e dei salari: il modello delle isole di Lucas, i modelli keynesiani di competizione imperfetta e di staggering contracts (Fisher). Nell ' ultima parte si discutono recenti teorie del mercato del lavoro e della disoccupazione: salari efficienza e job-search.
Testi/Bibliografia
David Romer, (R) Advanced Macroeconomics, Mc Graw-Hill, 2006 3rd
edition),
Robert Barro, Xavier Sala-i-Martin, (BS), Economic Growth MIT Press
- Modello di Solow: R cap.1, esclusa sez. 1.8
- Ramsey e OLG: R, cap 2 , Appunti distribuiti dal docente
-Teoria del Consumo: R cap 7
-Teoria dell ' Investimento: R cap 8
-Rigidit à Nominali: R cap 6 (6.1-6.6, 6.9)
- Disoccupazione: R cap 9 (9.1-9.5 e 9.8-9.9 )
Metodi didattici
Lezioni ed esercitazioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame Scritto
Link ad altre eventuali informazioni
http://www2.dse.unibo.it/manasse/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Luciano Adalberto Manasse