- Docente: Francesco Citti
- Crediti formativi: 2
- SSD: L-FIL-LET/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Lettere (cod. 0958)
Contenuti
Virgilio. L'utopia e la storia
Lettura integrale di Virgilio, Eneide, libro XII.
Testi/Bibliografia
Virgilio, Eneide: tutti i passi selezionati
sono commentati in A. Traina, Virgilio. L'utopia e la
storia, Torino, Loescher, 1997. Per una traduzione italiana,
vd. ad es. Eneide, introduzione di A. La Penna, traduzione e
note di R. Scarcia, Milano, Rizzoli BUR 2002.
Per le nozioni di base della lingua latina si consiglia I.
Dionigi - E. Riganti - L. Morisi, Verba et res. Morfosintassi e
lessico del latino, 2 voll., Bari, Laterza 1997. Per un
approfondimento della sintassi: A. Traina, Sintassi normativa
della lingua latina, Bologna, Cappelli, 1993.
Per particolari problemi di fonetica, morfologia, sintassi e
per le nozioni di base di prosodia e metrica (lettura
dell'esametro), si suggerisce la lettura di A. Traina - G. Bernardi
Perini, Propedeutica al latino universitario, Bologna,
Pàtron, 2007.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
In sede di esame lo studente dovrà tradurre i testi elencati nel programma e rispondere a quesiti riguardanti la struttura grammaticale della lingua (fonetica, morfologia e sintassi di base) a partire dai testi stessi. Verrà accertata anche la conoscenza della metrica e della critica testuale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Francesco Citti