- Docente: Simona Valentini
- Crediti formativi: 1
- SSD: VET/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Simona Valentini (Modulo 1) Ombretta Capitani (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 8206)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente è in grado di diagnosticare e trattare le principali emergenze che conseguono ad eventi traumatici e non a carico dei diversi apparati degli animali domestici. E' in grado di affrontare le emergenze.
Contenuti
Il programma del corso prevede la valutazione di casi clinici relativi a soggetti in emergenza afferiti all'ospedale didattico del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie e l'esecuzione di specifiche abilità chirurgiche. Particolare attenzione viene data al triage e alle manovre salvavita.
Metodi didattici
Il tirocinio si basa su una prima parte di valutazione collettiva, in seguito alla quale gli studenti sono poi chiamati ad effettuare alcune metodiche chirurgiche specifiche ( es.:tracheotomia)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La modalità di valutazione delle abilità conseguite dallo studente, elencate nell'allegato che ricevono all'inizio del tirocinio, avviene mediante prove in itinere relative ad attività manuali svolte direttamente dallo studente, discussione di casi clinici valutati durante il periodo di tirocinio, esecuzione di manualità e procedure cliniche in presenza di uno strutturato.
Il conseguimento dell'abilità da parte dello studente è certificato mediante la firma del personale strutturato coinvolto quotidianamente nelle attività di tirocinio.
Le prove di valutazione costituiscono prove in itinere e contribuiscono alla formulazione del voto finale dell'esame di Clinica Chirurgica Veterinaria
Strumenti a supporto della didattica
Le procedure chirurgiche vengono praticate utilizzando le strutture del dipartimento
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Simona Valentini
Consulta il sito web di Ombretta Capitani