29676 - STORIA ECONOMICA MODERNA (1) (LM)

Anno Accademico 2013/2014

  • Docente: Fiorenzo Landi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Geografia e processi territoriali (cod. 0971)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di conoscere i paradigmi del pensiero economico che hanno sorretto lo sviluppo dell'economia moderna. Sa apprezzare le relazioni e le connessioni degli studi storici con le altre scienze umane, è in grado di lavorare in contesti multidisciplinari. Riesce a dar conto in modo critico delle scelte metodologiche in campo economico; sa inquadrare storicamente le politiche economiche adottate.

Testi/Bibliografia

1)Pier Angelo Toninelli, Lo Sviluppo Economico Moderno

Dalla rivoluzione industriale alla crisi energetica

Marsilio - Settembre 2006

 2)    Rifkin Jeremy,        La terza rivoluzione industriale. Come il «potere laterale» sta trasformando l'energia, l'economia e il mondo,

 2011, Mondadori.

 

3)Fabrizio Galimberti

 

Economia e pazzia. Crisi finanziarie di ieri e di oggi

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fiorenzo Landi