- Docente: Paolo Leonardi
- Crediti formativi: 12
- SSD: M-FIL/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Semiotica (cod. 0968)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente al termine del corso raggiunge una competenza media sulla filosofia del linguaggio contemporanea, con l'approfondimento di un argomento specifico (l'indagine sul significato) e la lettura guidata di un classico.
Contenuti
Lingua e cognizione.
Esistenza, attenzione, azione, percezione, memoria,
immaginazione, linguaggio, contesto, riferimento, predicazione,
rimpicapi e paradossi.
Testi/Bibliografia
M.T. Liuzza, F. Cimatti, A.M. Borghi Lingue, corpo,
pensiero: le ricerche contemporanee (Roma Carocci 2010)
Una bibliografia più specifica, con un percorso di lettura, verrà
proposta alla prima lezione del corso.
Ogni settimana si possono ricuperare delle note dalle lezioni dal
sito:
http://web.dfc.unibo.it/paolo.leonardi/index.html
Metodi didattici
Lezione frontale e discussione su testi preselezionati.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova d'esame è la compilazione di un paper (una
tesina) lungo tra le 1750 e le 1850 parole, o tra gli 11 e i
13mila caratteri, tutto compreso, nome, cognome, corso di studio,
titolo, bibliografia. Il paper mi va inviato per posta
elettronica al massimo 7 giorni prima dell'appello a paolo.leonardi
::at:: unibo.it. L'argomento del paper va concordato
preventivamente con me, anche per posta elettronica. In
alcuni casi, ci sarà anche un colloquio orale.
Strumenti a supporto della didattica
Consultare la pagina
http://web.dfc.unibo.it/paolo.leonardi/index.html
Link ad altre eventuali informazioni
http://web.dfc.unibo.it/paolo.leonardi/index.html
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Leonardi