- Docente: Andrea Castro
- Crediti formativi: 6
- SSD: FIS/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Chimica e chimica dei materiali (cod. 8006)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente ha le conoscenze fondamentali sul campo elettrico e i fenomeni magnetici, e sulla produzione e propagazione di onde elettromagnetiche. In particolare sa risolvere problemi semplici connessi alla crazione di campi elettrici e magnetici, alle correnti di conduzione ed indotte, al moto di particelle in presenza di campo, e alla propagazione delle onde secondo l'ottica geometrica e ondulatoria.
Contenuti
- Campo elettrostatico e sue proprieta'. Condensatori, corrente
elettrica, resistori e circuiti elementari.
- Campo magnetostatico e sue proprieta'. Forza di Lorentz.
- Proprieta' elettriche e magnetiche della materia: polarizzazione e magnetizzazione.
- Fenomeni elettromagnetici variabili nel tempo. Forza elettromotrice indotta, induttori e circuiti oscillanti.
- Equazioni di Maxwell
- Onde elettromagnetiche. Lo spettro elettromagnetico. Interferenza, diffrazione e polarizzazione.
Testi/Bibliografia
- J.S. Walker: Fondamenti di Fisica. Casa Ed. Zanichelli, Bologna
- Halliday-Resnick-Krane: Fisica 2. Casa Ed. Ambrosiana, Milano
- P. Tipler, G. Mosca: Corso di Fisica (volume 2). Casa Ed. Zanichelli, Bologna
Metodi didattici
Lezioni in aula con esercitazioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame di fine corso serve a valutare il grado di apprendimento da
parte dello studente delle tematiche svolte e la sua comprensione
dei principi fondamentali dell'elettromagnetismo (onde e.m.
incluse).
La prova e` di tipo scritto e sulla base della qualita` delle
risposte fornite ad alcuni quesiti viene definito il voto.
Strumenti a supporto della didattica
Lavagna normale e luminosa
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Castro