- Docente: Paola Focardi
- Crediti formativi: 6
- SSD: FIS/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Astronomia (cod. 8004)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente e in grado di analizzare dati fotometrici e spettroscopici per mezzo di pacchetti sofware utilizzati in astronomia. Possiede inoltre alcune nozioni fondamentali inerenti le tecniche di acquisizione dei dati astronomici in funzione della grandezza che si intende misurare e della qualita della misura che si intende ottenere.
Contenuti
Richiami fondamentali di statistica: misure astronomiche ed errori
associati.
Richiami fondamentali di astronomia: magnitudine, brillanza
superficiale, S/N, magnitudine limite.
Rivelazione e misura fotometrica di stelle isolate, stelle in
campi densi, galassie, stelle e galassie deboli.
Spettrografia singola e multi oggetto. Spettrografia long slit.
Calibrazioni spettrofotometriche
Testi/Bibliografia
Howell S.B.: Handbook of CCD Astronomy, Cambridge Uni. Press.
Il contenuto delle lezioni è disponibile sulla home page personale
della docente (http://gbm.bo.astro.it/paola/didattica/did.html)
Metodi didattici
Lezioni frontali che procedono attraverso l'esemplificazione
pratica
dei concetti trattati. Problemi ed esercizi proposti e risolti
insieme
agli studenti. Utilizzo di software di analisi dati
astronomici (IRAF) per svolgere alcune esercitazioni pratiche
relative agli argomenti trattati.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame è orale.
Strumenti a supporto della didattica
Video proiettore e PC.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paola Focardi