66955 - ZOOLOGIA (A-L)

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Bruno Sabelli
  • Crediti formativi: 8
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 8012)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede buona conoscenza dei principali piani organizzativi e della biologia degli organismi del Regno Animalia e dei protisti eterotrofi. In particolare, lo studente è in grado di identificare un organismo animale a livello di phylum e classe, nonché di correlarne l'organizzazione ad aspetti adattativi ed evolutivi.

Contenuti

I Regni dei Viventi - Caratterizzazione del Regno Animale - Cenni di Soria della Zoologia - L'evoluzionismo: Lamarck, Darwin, la Nuova Sintesi Evolutiva - Principi di Tassonomia - Criteri per la definizione dei Piani Organizzativi - Organizzazione di: Celomesozoa, Placozoa, Mesozoa, Porifera, Cnidaria, Ctenofora, Xenoturbellida - Platyhelminthes . Gnatostomulida, Endoprocta, Cicliofora, Loricifera, Priapulida, Acanthocephala, Nematoda, Nematomorpha, Rotifera, Gastrotrichia, Mollusca, Annelida, Pogonnophora, Sipunculida, Echiurida, Brachiopoda, Foronidea, Briozoa, Pentastomida, Onicophora, Tardigrada, Artropoda (Chelicerata, Crustacea, Uniramia), Echinodermata, Chetognata, Hemicordata, Cordata (Cephalocordata, Tunicata, Vertebrata)

Testi/Bibliografia

De Bernardi et al. - 2010 - Zoologia - Idelson-Gnocchi editore
Sabelli B. - Diversità e Morfologia degli Invertebrati - Piccin editore
Appunti del docente

Metodi didattici

Lezioni frontali e pratica di laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test scritto e prova orale

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Bruno Sabelli