02882 - ANATOMIA

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Adriana Mariani
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: BIO/16
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) (cod. 8487)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di: Conoscere la struttura anatomica dei distretti corporei (organi, ossa, muscoli, articolazioni, vasi, nervi) che rappresentano i principali bersagli dei fattori di rischio occupazionale e ambientale

Contenuti

Generalità sull'Anatomia. Assi e piani di riferimento. Termini di movimento. Terminologia anatomica. Cenni di Istologia.

Apparato tegumentario. Cute e suoi annessi (peli, unghie e ghiandole: sudoripare, sebacee, mammarie)

Apparato locomotore. Generalità su ossa, articolazioni e muscoli. Tronco, arto superiore ed inferiore (ossa, articolazioni e principali muscoli).

Apparato circolatorio. Cuore (configurazione interna ed esterna, struttura, topografia toraco-cardiaca).Cenni sulla grande e piccola circolazione

Apparato linfatico. Principali organi linfatici

Apparato respiratorio. Generalità delle vie aeree superiori ed inferiori. Trachea e bronchi, polmoni, pleure.

Apparato digerente. Generalità: cavità orale, lingua, ghiandole salivari maggiori. Faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso. Fegato e vie biliari. Pancreas.

Apparato urinario. Generalità. Rene. Cenni sulle vie urinarie.

Apparati genitali maschile e femminile. Generalità. Cenni su testicoli ed ovaie.

Apparato endocrino. Cenni sulle principali ghiandole endocrine.

Cenni sul sistema nervoso.

Organi di senso. Apparato visivo. Apparato acustico vestibolare.

Testi/Bibliografia

"Elementi di anatomia e fisiologia dell'uomo" Elaine N. Marieb Seconda edizione italiana condotta sulla nona edizione americana Traduzione di Anna Maria Casali 2010, Zanichelli editore isbn 978-8808-06315-1"

“Anatomia microscopica: testo ed atlante interattivo” A.R.Mariani, B.Baratta, A.Ferruzzi CIC Edizioni Internazionali

"Anatomia dell'uomo" Ambrosi, Cantino, Castano et al, 2° edizione, Edi Ermes

Metodi didattici

Lezioni frontali (Imola) con proiezione di diapositive in Power Point e visione di materiale plastico relativo ai vari apparati. Le lezioni verranno messe a disposizione degli studenti nel sito della docente come "materiale didattico". N.B. le diapositive non sono sufficienti per la preparazione dell'esame e pertanto vanno integrate con il libro di testo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Plastici riguardanti organi di vari apparati (es. locomotore: scheletro, circolatorio: cuore ecc)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Adriana Mariani