- Docente: Simona Zambelli
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-P/11
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
-
Corso:
Laurea in
Economia e commercio (cod. 0904)
Valido anche per Laurea in Economia e commercio (cod. 0904)
Contenuti
Il corso è integrato esi divide complessivamente in 3 parti:
Part A) Analisi della struttura e organizzazione dei mercati -- Focus delmodulo: financialREGULATION(parte assegnata a FabrizioMorara)
Part B) Analisi del portafoglio azionario e derivatisu azioni--Focus del corso: TEORIA DI PORTAFOGLIO(parte assegnata a SimonaZambelli - responsabile)
Part C) Analisi finanziaria--Focus del modulo:ANALISI FINANZIARIA E FONDAMENTALE, e portafoglio obbligazionario - (parte assegnata a Roberta Adami)
---
La parte B (prof. Zambelli) copre i capitoli relativi ai seguenti argomenti:
Risk and risk aversion
Portfolio theory
Capital Allocation
Optimal Risky Portfolios
The Capital Asset Pricing Model
Single Index and Muiltifactor models + APT
Empirical Evidence on Security Returns
Option Markets and Future Markets
Testi/Bibliografia
Per le parti B e C (che sono tenute in inglese), si è deciso di adottare un libro comune:
Bodie, Kane and Marcus,Investments, McGraw Hill
La parte B (prof. Zambelli) copre i capitoli relativi ai seguenti argomenti:
Risk and risk aversion
Portfolio theory
Capital Allocation
Optimal Risky Portfolios
The Capital Asset Pricing Model
Single Index and Muiltifactor models + APT
Empirical Evidence on Security Returns
Option Markets and Future Markets
Metodi didattici
Theoretical Lecture on Portfolio Theory
Class simulation on portfolio analysis
Simulation on Trading competition
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame in forma scritta --
Il voto relativo al modulo Bsarà pubblicato nella pagina web della docente https://sites.google.com/site/simonazambellihomepage/( nel link dedicato al corso "Investments"). Il voto del modulo B concorrerà alla formazione del voto finale relativo all'intero corso integrato che sarà verbalizzatodalla prof.Zambelli).
Il VOTO FINALE del corso integratosarà una media ponderata dei voti ottenuti nelle tre parti in cui è diviso il corso integrato.
LA VERBALIZZAZIONE del voto finaleSARA' EFFETTUATA IL GIORNOdell'ultimo appello di esame(in luglio) previsto per i corsi della prof. Zambelli--> Per la verbalizzazione del voto gli studenti devono iscriversi ad unaLISTA APPOSITAMENTE CREATA "LISTAPER LAVERBALIZZAZIONE" PROF ZAMBELLI: NON APPENALO STUDENTE VIENE A CONOSCENZA DEL VOTO OTTENUTO, PER VERBALIZZARE IL VOTO è TENUTO AD ISCRIVERSI IN QUESTA LISTA. Chi non è iscritto in questa lista non vedrà il voto verbalizzato.
Link ad altre eventuali informazioni
https://sites.google.com/site/simonazambellihomepage/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Simona Zambelli