37326 - CONTENZIOSO TRIBUTARIO (LABORATORIO)

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Francesco Tundo
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e professione (cod. 0900)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, che costituisce il logico completamento dei corsi di diritto tributario e procedura civile, lo studente ha acquisito, anche tramite esercitazioni pratiche, le nozioni di base necessarie per la redazione degli atti del processo tributario, che possono costituire peraltro una delle prove d'esame degli esami di Stato per l'abilitazione alla professione di dottore commercialista.

Contenuti

Il Corso si propone di fornire una preparazione per comprendere le varie fasi del procedimento tributario di accertamento nonchè i meccanismi attraverso i quali si instaura ed evolve il processo tributario. In particolare, gli argomenti trattati sono i seguenti:

  • la fase istruttoria e i poteri dell'ufficio impositore
  • l'utilizzo ai fini tributari degli elementi probatori raccolti in violazione dei poteri istruttori. La posizione della dottrina e le applicazioni della giurisprudenza;
  • l'atto di accertamento: disciplina generale e tipologie;
  • gli strumenti deflattivi della fase contenziosa;
  • l'ordinamento della giurisdizione tributaria;
  • il nuovo ambito della giurisdizione tributaria;
  • le parti del processo tributario;
  • atti, domande e motivi;
  • la prova nel processo tributario;
  • il procedimento dinanzi agli organi della giusridizione tributaria

Testi/Bibliografia

FALSITTA, Manuale di diritto tributario, Parte generale e Parte speciale, Cedam-Padova, ultima edizione.

V. UCKMAR-F. TUNDO (a cura di), Codice del processo tributario, Casa Editrice La Tribuna - Piacenza, 2007

F. TUNDO (a cura di), Codice Tributario Pocket, Casa Editrice La Tribuna – Piacenza, ultima edizione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Tundo