56424 - ELEMENTI DI PSICOLOGIA ANIMALE E COMPARATA

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Vincenzo Natale
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Psicologia cognitiva applicata (cod. 0991)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Psicologia cognitiva applicata (cod. 0991)

Conoscenze e abilità da conseguire

Acquisizione di competenze avanzate sulla psicologia animale e comparata.

Contenuti

Schematicamente il programma può essere suddiviso nelle seguenti parti:

- note introduttive; definizione di etologia ed ambito di ricerca; metodi di ricerca in etologia

- reapporto natura/cultura, ovvero fino a che punto la genetica può aiutarci a comprendere il comportamento

- apprendimento come specializzazione adattiva; relazione tra innato ed appreso

- il comportamento alimentare; regolazione della fame, sete e peso dorporeo

- il comportamento riproduttivo; strategie riproduttive; cure parentali

- lateralizzazione emisferica; l'evoluzione delle asimmetire cerebrali.

Testi/Bibliografia

Vallortigara Giorgio (2000). Altre menti. Lo studio comparato della cognizione animale. Bologna: il Mulino.

Letture consigliate:

Alcoock J. (2001). Etologia. Un approccio evolutivo. Bologna: Zanichelli.

Mainardi D. (2000). Dizionario di etologia. Torino: Einaudi.

Metodi didattici

Compatibilmente con la disponiblità di strutture esterne alla Facoltà saranno programmate, oltre alle classiche lezioni frontali, esercitazioni pratiche durante escursioni guidate.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Durante il corso sarà organizzate una "power-point competition" in cui ogni studente, se lo desidera, potrà presentare e discutere un termine tratto dal dizionario di etologia. La prova finale di accertamento sarà orale.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC, lavagna luminosa, esercitazioni in laboratorio.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.unibo.it/faculty/vincenzo.natale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Vincenzo Natale