- Docente: Francesco Saverio Violante
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)
Conoscenze e abilità da conseguire
Fornire conoscenze riguardanti i fattori di rischio legati alle attività lavorative (comprese quelle della Sanità) in modo tale che i futuri medici possano riconoscere nelle malattie l'eventuale causa o concausa professionale, a fini preventivi e terapeutici.
Contenuti
Prevenzione nei luoghi di lavoro
Rischi negli ambienti di lavoro
La Medicina del Lavoro: inquadramento generale ed evoluzione storica delle condizioni di lavoro.
La patologia prevenibile nella popolazione. Infortuni e malattie da lavoro.
Medicina del Lavoro e salute globale: impatto e prevenzione della patologia da lavoro nei Paesi in via di sviluppo.
Valutazione del rischio: significato e metodologia scientifica.
La classificazione dei rischi (agenti fisici, chimici, biologici, fattori biomeccanici e relazionali).
Igiene del lavoro: i limiti di esposizione ad agenti nocivi, il monitoraggio ambientale e biologico.
Patologia da lavoro
Malattie da agenti fisici
Ambiente termico.
Effetti biologici dell'esposizione professionale a vibrazioni.
Effetti uditivi ed extrauditivi dell'esposizione al rumore.
Effetti dell'esposizione professionale a radiazioni ionizzanti e non ionizzanti (incluse le radiazioni ottiche).
Malattie da agenti chimici
Intossicazioni occupazionali da metalli (Piombo Cromo Nickel).
Patologie cutanee di origine professionale.
Intossicazioni occupazionali da solventi aromatici (toluene, xilene, stirene), da solventi alifatici (n-esano) e da chetoni (acetone).
Effetti dell'esposizione professionale a fitofarmaci.
Rischio da agenti chimici in ambiente sanitario: effetti dell'esposizione professionale a farmaci antineoplastici, anestetici volatili, formaldeide, glutaraldeide, lattice.
Pneumopatie professionali
Patologie polmonari da polveri ed altri agenti chimici: asma, alveoliti allergiche, pneumoconiosi, broncopneumopatie.
Tumori professionali
Neoplasie di origine professionale.
Malattie da agenti biologici
Principali infezioni di origine occupazionale
Malattie da fattori biomeccanici
Patologie muscolo-scheletriche da sovraccarico biomeccanico.
Malattie da fattori relazionali
Lavoro a turni e lavoro notturno.
Stress, Burn-out, Mobbing.
Legislazione e organizzazione
Tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro
Quadro legislativo di riferimento. Il ruolo professionale del Medico del Lavoro.
Denunce obbligatorie e certificazioni.
Legislazione per la protezione delle lavoratrici madri e rischi per la riproduzione.
Testi/Bibliografia
Testi per la preparazione all'esame:
1.Aw TC et al. Poket Consultant: Occupational Health. Fifth Edition, Blckwell Publishing, 2007
2. Agius RM et al. Practical Occupational Medicine. Second edition. Hodder Arnold Publication, 2006
3.Levy BS et al. Occupational and Enviromental Health. Sixth Edition, Lippincott William & Wilkins, 2010
4.Ladou J. Current Occupational & Enviromental Medicine. Fourth Edition, McGraw Hill, 2007
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta con quiz a scelta multipla
Strumenti a supporto della didattica
Materiale didattico disponibile su AMS Campus
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.unibo.it/docenti/francesco.violante
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Francesco Saverio Violante