45273 - PSICOLOGIA COGNITIVA APPLICATA ALL'AMBITO GIURIDICO

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Fiorella Giusberti
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Psicologia cognitiva applicata (cod. 0991)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: - conosce la psicologia cognitiva applicata all'ambito giuridico con particolare riferimento alla testimonianza ed ai processi cognitivi in essa implicati, al ragionamento giuridico e alle sue implicazioni nel momento della decisione, alla psicologia nella giustizia penale e civile.

Contenuti

Il corso affronterà alcuni dei temi principali della psicologia giuridica. In particolare verranno affrontati i seguenti temi: il ragionamento giuridico e le sue implicazioni nel momento della decisione, la psicologia nella giustizia penale, la psicologia nella giustizia civile, la testimonianza ed i processi cognitivi in essa implicati

Testi/Bibliografia

Gullotta G., Elementi di Psicologia Giuridica e di Diritto Psicologico, Giuffrè Editore, 2002

Capitoli 6, 7, 10, 12, 18

Metodi didattici

lezioni frontali ed esercitazioni pratiche

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale

Strumenti a supporto della didattica

video ed esercitazioni pratiche

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fiorella Giusberti