00644 - LINGUA INGLESE

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Gabriele Azzaro
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: L-LIN/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia (cod. 0994)

    Valido anche per Laurea in Educatore sociale e culturale (cod. 0995)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente - è in grado di sviluppare una conoscenza recettiva della lingua inglese a livello B1. In particolare, è in grado di comprendere testi scritti in lingua inglese, e di coglierne il senso generale, specificamente riguardo a tematiche psico-pedagogiche legate al mondo degli interventi socio-educativi. - è in grado di capire gli elementi principali in un discorso chiaro in lingua inglese standard su argomenti familiari, che affronta frequentemente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. - è in grado di capire testi in lingua scritti di uso corrente legati alla sfera quotidiana o al lavoro, nonché la descrizione di avvenimenti contenuta in lettere personali, sa affrontare molte delle situazioni che si possono presentare viaggiando in una zona dove si parla la lingua. - è in grado di partecipare, senza essersi preparato, a conversazioni in lingua su argomenti familiari, di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana. - è in grado di descrivere in lingua straniera, collegando semplici espressioni, esperienze e avvenimenti, i propri desideri, speranze ed ambizioni. Sa motivare e spiegare brevemente opinioni e progetti. E' in grado di narrare una trama di un libro o di un film e di descrivere le proprie impressioni. Sa inoltre scrivere testi semplici e coerenti su argomenti a noti o di suo interesse. - è in grado di apprendere e utilizzare una serie di vocaboli in lingua di carattere specialistico, che possono anche non essere noti a chi pure ha studiato per vari anni l'inglese nella scuola media o media superiore, e che possono essere assai diversi a seconda del particolare settore (pedagogia infantile, adolescenziale, sociologia, educazione, psicologia, handicap, interculturalità, terapie alternative, disagio, tossicodipendenza, ecc.).

Contenuti

Vedi le informazioni aggiornate sul sito del docente.

Testi/Bibliografia

Vedi le informazioni aggiornate sul sito del docente.

Metodi didattici

Vedi le informazioni aggiornate sul sito del docente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Vedi le informazioni aggiornate sul sito del docente.

Strumenti a supporto della didattica

Vedi le informazioni aggiornate sul sito del docente.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.gazzaro.it/b/ProgrAzzaroCurrent.html#triennali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gabriele Azzaro