- Docente: Fabriano Fabbri
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-ART/03
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Moda (cod. 0976)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede gli strumenti critici e la metodologia necessari a comprendere e ad interpretare il fenomeno del Made in Italy da un punto di vista prettamente estetologico; attraverso gli interventi dei più noti operatori nel campo della moda, del design e della comunicazione lo studente è inoltre in grado di acquisire gli elementi di base per affrontare le dinamiche dei processi creativi, siano questi relativi alla produzione di manufatti o siano inerenti alle attività su cui si regge una redazione editoriale.
Contenuti
Il corso considera la moda come un intreccio di relazioni in cui
si sommano le istanze puramente creative e ideazionali alle fase di
produzione, inerente alla realizzazione del prodotto-moda, al
mercato, alla comunicazione. Per tale ragione, come negli anni
precedenti il corso si avvale dei contributi dei marchi
internazionali più noti, ma prevede la presenza di personalità più
sperimentali, in un confronto diretto tra studenti, designer ed
esperti del settore.
Consideratone il carattere sperimentale, il corso è vivamente
consigliato agli studenti frequentanti
Testi/Bibliografia
Gli studenti frequentanti - certificati dalle apposite
schede di presenza - dovranno concordare con il docente un
approfondimento, scritto o orale, sui temi avolti a lezione,
preparando uno dei testi presenti in bibliografia, con la
possibilità di sostenere la prova in italiano e in inglese. Gli
studenti non frequentanti, invece, dovranno prepararsi sulla
seguente bibliografia d'esame, scegliendo due testi tra i
seguenti:
1) F. Fabbri, L'orizzonte degli eventi, Atlante, Bologna
2013
2) Gnoli S., Moda. Dalla Nascita della haute couture a oggi,
Carocci, Roma 2012
3) P. Volontè, Vita da stilista, Bruno Mondarori, Milano
2008
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
A inizio lezioni verranno fornite adeguate istruzioni per la
preparazione dell'esame
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fabriano Fabbri