- Docente: Angela Montanari
- Crediti formativi: 5
- SSD: SECS-S/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze statistiche (cod. 8054)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente conosce i temi di base della statistica sotto il profilo metodologico e applicativo. In particolare lo studente è in grado di: - sintetizzare le informazioni in distribuzioni statistiche e grafici - scegliere e calcolare i valori medi e le misure di variabilità più coerenti con gli specifici problemi fenomenici - misurare l'intensità della relazione tra caratteri, anche di natura diversa
Contenuti
Unità statistiche e caratteri. Scale di misura.
Distriuzioni statistiche e rappresentazioni grafiche.
Rapporti statistici e numeri inidce.
Valori medi (moda, mediana, quantili, media aritmetica, armonica, geometrica e quadratica) e misure di variabilità (intervallo di variabilità, intervallo interquartile, devianza, varianza, scarto quadratico medio, coefficiente di variabilità, rapporto di concentrazione di Gini).
Relazioni tra due caratteri osservati sulle medesime unità statistiche. Misure di indipendenza in distribuzione e inmedia. Regressione semplice e correlazione.
Testi/Bibliografia
A.Montanari, P.Agati, D.G.Calò, Statistica con esercizi
commentati e risolti, Masson, Milano, 1998.
G. Cicchitelli, Statistica, Principi e Metodi, Pearson Education
Italia, 2008.
Dispense scaricabili dal sito del docente
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali e esercitazioni in laboratorio
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta (da svolgere prevalentemente on laboratorio) e prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni in laboratorio statistico informatico
Link ad altre eventuali informazioni
http://www2.stat.unibo.it/montanari
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Angela Montanari