- Docente: Rino Ghelfi
- Crediti formativi: 6
- SSD: AGR/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Economia e marketing nel sistema agro-industriale (cod. 0868)
Valido anche per Laurea in Tecnologie agrarie (cod. 0869)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce gli elementi essenziali dell'estimo, i criteri di stima ed è in grado di affrontare i casi di stima più comuni dell'estimo rurale. E' capace di determinare il valore di mercato dei fondi rustici, dei fabbricati rurali e degli arboreti
Contenuti
ESTIMO GENERALE
Contenuti scopi e metodi dell'estimo
Stima dei fondi rustici
Stima dei fabbricati rurali
Stima delle colture arboree da frutto
Stima dei frutti pendenti
Elementi di calcolo finanziario
ESTIMO SPECIALE
Valutazione dell'azienda agraria
Consulenza tecnica e arbitrato
Stime inerenti alle espropriazioni per pubblica utilità
Stima delle servitù prediali
Valutazione dei miglioramenti fondiari
Diritto di usufrutto e di nuda proprietà
Stima dei danni
Stime cauzionali
Stime inerenti alle successioni e divisioni
Catasto terreni
Testi/Bibliografia
Gallerani V., Zanni G. e Viaggi D. (2011): Manuale di Estimo, Seconda Edizione, Milano, McGraw-Hill.
http://www.ateneonline.it/gallerani/
Metodi didattici
Lezione frontale
Esercitazioni in aula informatica
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore
Casi di studio
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Rino Ghelfi