- Docente: Roberto De Giorgio
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 0866)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso di Medicinad'Urgenza è volto a incrementare nello studente di Scienze Infermieristichequelle caratteristiche peculiari della materia d'insegnamento quali il ragionamento e la metodologia clinica di approccio al paziente. Da questo punto di vista la Medicinad'Urgenza si ponecome una delle discipline formative più importanti in qualunque ambito bio-medico. In particolare, al termine del corso, lo studentepossiederà una preparazione che gli consentirà di riconoscere, inquadrare e affrontare le situazioni ascrivibili alle più frequenticondizioni di area internistica a carattere d'urgenzadi pertinenza per la formazione della professione infermieristica. In pratica, lo studentesarà in grado di: conoscere le basi fisiopatologiche delle più comuni patologie a carattere d'urgenza particolarmente frequenti nell'ambito della medicina generale e di pronto soccorso; conoscere le manifestazioni cliniche, le complicanze e la storia naturale delle più comuni patologie internistiche; riconoscere il rischio di patologia in un paziente e conoscere la presenza di eventuali procedure profilattiche applicabili; possedere le basi per essere in grado di riconoscere e inquadrare casi clinici.
Contenuti
• Comi: aspetti clinici generali • Comi metabolici: da diabete mellito • Comi metabolici: da encefalopatia epatica • Pancreatite acuta • Emorragie digestive • Shock
Testi/Bibliografia
Harrison's Principles of Internal Medicine - McGraw Hill
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto sotto forma di quiz multiple choice
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive in formato PPT
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberto De Giorgio