- Docente: Stefano Ferrari
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 0956)
Valido anche per Laurea in Lettere (cod. 0958)
Conoscenze e abilità da conseguire
I seminari di arte sono attività formative che integrano l'offerta didattica dei corsi tradizionali, e propongono al discente l'approfondimento della conoscenza di alcuni rilevanti aspetti storici, analitici e concettuali delle discipline artistiche.
Contenuti
Seminario di Arte per Attività F
L'acquisizione dei 6 cfu previsti dall'Attività F avverrà attraverso la frequenza documentata (almeno 10 incontri) di alcune iniziative collegate agli insegnamenti di Psicologia dell'arte sia nel primo che nel secondo semestre. Per l'idoneità è prevista una verifica finale scritta o orale da concordare con il docente.
N.B. Chi documenta la frequenza a 15 incontri potrà verbalizzare direttamente l'attività formativa
Attività utili ai fini dell'acquisizione dei crediti di Attività F correlate all'insegnamento di Psicologia dell'arte (triennale Dams e Lettere) durante il primo semestre
All'interno del corso di Psicologia dell'arte, in collaborazione con l'International Association for Art and Psychology - sezione di Bologna e con altre istituzioni, sono previste le seguenti iniziative:
1.Mal d'amore e isteria nelle rappresentazioni dell'arte modernaciclo di lezioni dellaprof.ssaChiara Tartarini. Gli incontri si terrannodalle11 alle 13, nell'Aula Magna del complesso di S. Cristina in piazzetta Morandi, 2nei giorni17, 18, 19 ottobre.
2.Il senso dello sguardo.Ciclo di incontri su Fotografia e psicoanalisi, in collaborazione con la IAAP (International Association for Art and Psychology), sezione di Bologna e l'Istituto Eric Fromm di Bologna. Gli incontri si terrannodalle 11 alle 13, nell'Aula Magna del complesso di S. Cristina in piazzetta Morandi, 2 secondo il seguente calendario:
Cristina Nuñez Il metodo Self-Portrait Experience incontra la psicoanalisi Venerdì 12 ottobre;
Francesca Belgiojoso Attraverso le “PhotoTherapy Techniques” di Judy Weiser per la comprensione e il sostegno del processo creativo tra contenuti artistici ed indagini di senso Venerdì 26 ottobre;
Anna Fabroni Anoressia/Amoressia,una lettura psicodinamica tra fotografia e psicoanalisi Venerdì 9 novembre;
Antonello Turchetti Presentazione del Progetto E.T.R.A Venerdì 23 novembre
Guido Guidi Il visibile è uno spiraglio per l'invisibile Venerdì 7 dicembre.
3.Tre incontri su autoritratto e arti terapie. Immagine di sé, del proprio corpo e del volto in Arte e Danza Movimento Terapia,in collaborazione con la IAAP(International Association for Art and Psychology), sezione di Bologna e Art Therapy Italiana, sede di Bologna.Gli incontri si terranno all'interno delle lezioni, dalle 11 alle 13, nell'Aula Magna del complesso di S. Cristina in piazzetta Morandi, 2 secondo il seguente calendario:
Mona Lisa Tina, La performance come autoritratto. Rappresentazioni del corpo tra arte e arte terapia:Venerdì 16 novembre
Rosaria Mignone, Identità e alterità. Autoritratto e arte terapia: Venerdì 30 novembre
Roberta Sorti, Introduzione alla Danza Movimento Terapia. Percepirsi e rappresentarsi attraverso il corpo in movimento :Venerdì 14 dicembre.
Attività utili ai fini dell'acquisizione dei crediti di Attività F correlate all'insegnamento di Psicologia dell'arte (Laurea Magistrale di Arti Visive) durante il secondo semestre.
Incontri sul contemporaneo - Secondo ciclo,a cura di Stefano Ferrari e Mona Lisa Tina
Calendario degli incontri
Mercoledì 20 febbraio
Stefano Ferrari e Silvia Grandidialogano conGiorgio Bonomisul suo libro,Il corpo solitario. L'autoscatto nella fotografia contemporanea, Rubettino 2012
Mercoledì 6 marzo
Incontro con Dino Ferruzzidirettore del
CRAC- Cremona. Partecipano: Isabella Falbo e Puccio Chiesa
Venerdì 8 marzo
Incontro con Massimo Guastella(Università del Salento e direttore del MAP di Brindisi)
Mercoledì 13 marzo
Incontro con l'artistaMarina Buratti
Mercoledì 20 marzo
Incontro con l'artistaChiara Scarfò
Venerdì 22 marzo
Incontro con l'artistaLoredana Galante
Mercoledì 3 aprile
Incontro con l'artistaTiziana Contino
Mercoledì 10 aprile
Incontro con l'artistaValentina Medda
Venerdì 12 aprile
Incontro con la curatriceCarmelita Brunetti
Mercoledì 17 aprile
Incontro con l'artistaCorinna Conci
Gli incontri si terranno dalle 11 alle 13 nell'Aula 2 delDipartimento delle Arti in piazzetta Morandi, 2 - Bologna
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Ferrari