21361 - INFERMIERISTICA DELL'AREA PSICHIATRICA (C)

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Antonella Stanzani
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 0167)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine del corso dovrà:

  • conoscere la rete di assistenza per la salute mentale ed i servizi offerti all'utenza
  • identificare i principali disturbi psichiatrici
  • conoscere i metodi e gli strumenti dell'assistenza psichiatrica e le modalità relazionali da mettere in atto
  • distinguerel'urgenza/emergenza in ambito psichiatrico edescrivere lemodalità di approccio

Contenuti

  • La psichiatria nei secoli: le origini dell'assistenza psichiatrica
  • Le tappe legislative fondamentali in ambito psichiatrico nell'ultimo secolo
  • Organizzazione del Dipartimento Salute Mentale
  • Cosa è la salute/malattia mentale: il ruolo dell'infermiere nell'educazione alla salute mentale
  • Il ruolo e le responsabilità dell'infermiere in psichiatria: l'equipe multiprofessionale, la relazione terapeutica ed il progetto terapeutico
  • L'aggressività in psichiatria: come affrontarla
  • La psicofarmacologia: responsabilità infermieristica e problemi assistenziali
  • Urgenza/emergenza in psichiatria: la gestione assistenziale della crisi
  • Assistenza infermieristica nei principali disturbi psichiatrici: disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, disturi di personalità, disturbi psicotici, disturbi da abuso di sostanze, disturbi del comportamento alimentare, disturbi dell'invecchiamento

Testi/Bibliografia

C. Ciambrello, T. Cantelmi, A. Pasini "Infermieristica clinica in igiene mentale" , Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2001;

M. Betti, M. Di Fiorino, "Psichiatria e igiene mentale", McGraw-Hill, Milano, 1997;

G. Invernizzi, C. Bressi, "Psichiatria e psicologia clinica" 4e, McGraw-Hill, Milano, 2012;

A. Fioritti, "Leggi e salute mentale", Centro scientifico editore, Torino, 2002;

M. Ausilia Tacchini, "Professione infermiere nei servizi psichiatrici: dalla teoria alla prassi" Masson editore, Milano, 1998;

Piano attuativo salute mentale 2009-2011

Metodi didattici

Lezioni frontali, interazione con gli studenti,filmati a supporto della didattica

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova orale

Strumenti a supporto della didattica

PC per la proiezione di slides e videoproiettore per la visione di filmati

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Antonella Stanzani