- Docente: Patrizia Fattori
- Crediti formativi: 3
- SSD: BIO/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica Europea in Chimica e tecnologia farmaceutiche (cod. 0038)
Conoscenze e abilità da conseguire
il corso vuole fornire le nozioni necessarie per la conoscenza
della fisiologia
della vita di relazione e delle funzioni integrative centrali
tipiche dell'essere
umano. Vengono presentati i meccanismi fisiologici alla base delle
funzioni
integrate del sistema nervoso centrale ed in particolare degli
emisferi cerebrali.
Vengono presentati inoltre i modelli sperimentali piu' recenti
riguardo le
funzioni cognitive piu' elevate.
Contenuti
Percezione visiva: dai recettori
alla corteccia. I processi che sottendono la visione e la
percezione visiva.
Cortecce associative: la corteccia parietale associativa e
suo ruolo
nell'attenzione e nella percezione spaziale. La corteccia temporale
associativa
e la memoria. La corteccia frontale associativa e la pianificazione
delle
azioni.
Il linguaggio: il linguaggio e il cervello. La
lateralizzazione emisferica.
La memoria: tipi di memoria. Amnesia. La memoria e
l'invecchiamento.
Plasticita' corticale: modificazione dei circuiti cerebrali
come risultato dell'esperienza. Periodi critici. Lo sviluppo del
linguaggio.
Fisiologia della vita di relazione: il sesso e il cervello:
basi neurali
del comportamento sessuale. Basi neurofisiologiche del
comportamento emozionale
e della motivazione.
Testi/Bibliografia
Purves et al., NEUROSCIENZE, ed Zanichelli, 2005
Purves et al., Neuroscienze cognitive, ed Zanichelli 2009
Metodi didattici
Lezioni frontali con l'ausilio di presentazioni Power Point
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale. Consiste in un colloquio in cui lo studente dissertera' di due diversi argomenti tratti dal programma. L'esame si considerera' superato se lo studente avra' dimostrato una conoscenza sufficiente in entrambi gli argomenti. Gli studenti che frequentano hanno la possibilita' di sostenere prove in itinere.
Strumenti a supporto della didattica
Durante le lezioni verranno fatte proiezioni con Power Point. Le immagini sono tratte principalmente dai testi consigliati.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.gallettilab.unibo.it/People.html/people%20fattori.html
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Patrizia Fattori