11404 - MATEMATICA ATTUARIALE

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Mauro Cerè
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: SECS-S/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economia aziendale (cod. 8405)

Contenuti

Tavole di mortalità. Probabilità di vita e di morte di una testa. Assicurazioni in caso di vita (capitale differito e rendite vitalizie). Assicurazioni  in caso di morte (a vita intera, differita, ...). Assicurazioni miste. Assicurazioni di tipo particolare. Capitali e rendite di sopravvivenza. Rendite reversibili. I premi puri (unici, temporanei, vitalizi) e di tariffa. Riserva matematica dei contratti di assicurazione (metodo prospettivo, retrospettivo e ricorrente). Riserva di Zillmer. Premio di rischio e premio di risparmio. Contribuzione di una polizza agli utili di esercizio. Riscatto, riduzione e trasformazione di una polizza.

Testi/Bibliografia

Dispense per la Teoria e per gli Esercizi verranno distribuite dal docente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta, composta di due esercizi e una domanda teorica. Prova orale facoltativa (ovviamente solo nel caso sia  stata svolta la domanda teorica).

Strumenti a supporto della didattica

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Mauro Cerè