66024 - POLITICA AGRARIA DELLE PRODUZIONI VEGETALI

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Giorgio Zagnoli
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: AGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (cod. 8530)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente conosce gli adeguati strumenti per comprendere ed analizzare la politica agraria a livello comunitario e nazionale, le istituzioni e le forme di intervento adottate per lo sviluppo del settore agricolo con particolare riferimento alle produzioni vegetali.

Contenuti

Obiettivi, strumenti e soggetti della politica agraria nazionale.
La politica agricola comune: obiettivi, strategie, strumenti. L'evoluzione della Pac: l'impostazione originale, la fase delle riforme, le sfide future.
Il primo pilastro della Pac: il sostegno al mercato. L'organizzazione comune di mercato (OCM). Il sostegno attraverso i prezzi, il sostegno attraverso il controllo della produzione, il sostegno attraverso gli aiuti o premi. La regolamentazione orizzontale. Gli strumenti comuni, il regime di pagamento unico.
Il secondo pilastro della Pac: lo sviluppo rurale.

Testi/Bibliografia

Slides e appunti dalle lezioni

“Politiche per lo sviluppo agricolo e la sicurezza alimentare “ Andrea Segrè, Carrocci editore

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale finale.

Strumenti a supporto della didattica

PC e Videoproiettore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giorgio Zagnoli