02529 - ECONOMIA AZIENDALE

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Monica Baraldi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Economia dell'impresa (cod. 0909)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze di base della disciplina Economico-Aziendale, con riferimento ai diversi concetti di azienda e ai suoi equilibri generali di funzionamento. In particolare, lo studente è in grado di: - analizzare le principali funzioni aziendali e l'equilibrio reddituale, patrimoniale e finanziario; - applicare gli strumenti di base della contabilità generale.

Contenuti

Definizione e classificazione delle aziende. Il finalismo aziendale.
La teoria sistemica applicata allo studio delle aziende. I mercati e le aziende come istituzioni economiche. Lo studio degli equilibri aziendali. Analisi gestionale aziendale e valori della gestione. Il sistema di contabilita' generale: nozioni di base. La pianificazione strategica aziendale e il controllo direzionale.  La responsabilita' sociale dell'impresa. Il sistema di reporting per le imprese post-fordiste. La dimensione etica dell'attivita' economica aziendale.

Testi/Bibliografia

Principi di Economia Aziendale, Paolo Bastia, Cedam, Padova, 2009.
Materiale pubblicato dal docente su AMS Campus.

Metodi didattici

Incontri in aula, studio di casi, esercizi in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto, secondo i dettagli comunicati dal docente.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, lavagna a secco, dispense suggerite dal docente.

Link ad altre eventuali informazioni

http://campus.cib.unibo.it/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Monica Baraldi