21943 - TIROCINIO - 3A (RN)

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Gioele Santucci
  • Crediti formativi: 17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 0867)

Contenuti

I –II semestre

 

                RISONANZA MAGNETICA

 

      Norme di sicurezza:

o                  Operatore

o                  Paziente

o                  altri collaboratori

 

Conoscenza della modulistica:

   Verifica richiesta

    Anamnesi paziente

    Modulistica di consenso all'esame – vedi controindicazioni RM

 

Gestione del paziente:

    Presa in carico del paziente

    Preparazione all'esame

    Informazioni specifiche sulla metodica

    Supporto psicologico

 

Esecuzione dell'esame morfologico e/o funzionale di Neuro o BodyRM

     Utilizzo della bobina dedicata

     Posizionamento del Paziente e centratura

     Utilizzo dei protocolli specifici per distretto anatomico

     Interazione con il Medico e l'Infermiere

     Produzione delle immagini

     Valutazione tecnica e anatomica delle immagini

     Gestione e archiviazione delle immagini 

 Lavoro in equipe: relazioni interpersonali di collaborazione con

     Medico Radiologo

     Infermiere

     Anestesista

     Altri professionisti

 

·                     Indagini RM corso progredito (interventistica, mammella, angio, nuove tecniche e tecnologie)

·                     Fisica sanitaria: controlli di qualità su TC ed RM, test patterns, performance di bobine e gradienti.

 

Tecniche di radioterapia

o                  Trasduzione del principio teorico nella pratica (20)

o                  Rapporto e Psicologia PZ Oncologico (accoglienza, informazione, congedo) (5)

o                  Rapporto e relazione con Equipe (5)

o                  Conoscenza Apparecchiature (20)

o                  Controlli di Qualità (20)

o                  Radioprotezionistica (20)

o                  Conoscenza Applicativi Radioterapia (Piani di trattamento, immobilizzatori e schermi) (20)

 

Tecniche di medicina nucleare

o        Radioprotezionistica (PZ, Operatori, ecc..) (20)

o        Conoscenza del percorso PZ in camera calda e attesa calda (20)

o        Conoscenza Gamma camera, Camera calda, Pet, ecc.. (20)

o        Conoscenza Radiofarmaci, eluizione, somministrazione e tempo di decadimento (15)

o        Relazione con il PZ: percorso dopo acquisizione dell'esame, congedo…. (10)

o        Criteri di correttezza, gestione dell'immagine (RIS/PACS) (15)

·                     Informatizzazione dell'immagine radiologica e sua gestione nei flussi (sale server)

·                     Metodologia nella ricerca tecnica radiologica

·                     Assistenza alle tesi

·                     Radioprotezione fisica e medica

·                     Emodinamica e indagini specialistiche di sala operatoria

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Lo studente dovrà espletare un' indagine  RM o di tecnica di Medicina Nucleare o di un piano di trattamento in totale autonomia, su paziente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gioele Santucci