35108 - FILOGENESI VEGETALE

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Lucia Conte
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Biodiversita' ed evoluzione (cod. 8419)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede conoscenze avanzate sulla biodiversità e l'evoluzione nell'ambito di alcuni gruppi di organismi viventi (Procarioti, Alghe, Funghi, Briofite, Pteridofite) e sulle modalità di ricostruzione dei pattern filogenetici che li riguardano. In particolare, lo studente acquisisce una visione integrata tra la collocazione tassonomica degli organismi e i loro rapporti di affinità così come sono espressi nei sistemi di classificazione più attuali.

Contenuti

I primi ambienti terrestri e i primi organismi viventi. Paleozoico: cambiamenti geoclimatici, piante vascolari e non-vascolari; forme erbacee e forme arboree; riproduzione mediante spore o semi. Mesozoico: distribuzione biogeografica della vegetazione; radiazione delle angiosperme. Cenozoico:  variazioni climatiche e comparsa degli attuali biomi. Filogenesi molecolare. Gradualismo filetico ed equilibri punteggiati.

Testi/Bibliografia

K. J. Willis, J. C. McElwain "The evolution of plants" Oxford U.P. 2002

Metodi didattici

Lezioni frontali e distribuzione on-line del materiale didattico

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale con discussione di lavori scientifici

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiezioni Power-Point

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucia Conte