08795 - MACROECONOMIA

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Giancarlo Gozzi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Giancarlo Gozzi (Modulo 1) Davide Dragone (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Management e marketing (cod. 8406)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente è in grado di comprendere e applicare i temi e i metodi fondamentali della macroeconomia, quali le problematiche relative all'equilibrio macroeconomico in economia chiusa e aperta.

Contenuti

  1. La rappresentazione macroeconomica dell'economia: concetti fondamentali.
  2. Domanda aggregata, produzione e reddito: il mercato dei beni ed il flusso circolare del reddito.
  3. I mercati finanziari: moneta, titoli e determinazione del saggio d'interesse.
  4. Il modello IS-LM.
  5. Il modello AD - AS: domanda aggregata, offerta aggregata ed equilibrio macroeconomico.
  6. Curva di Phillips, inflazione e disoccupazione.
  7. La crescita economica.
  8. La macroeconomia di un'economia aperta.

Testi/Bibliografia

O. Blanchard, Mcroeconomia, Il Mulino (ultima edizione)

D. Findlay, Esercizi di macroeconomia, Il Mulino 2009.

Materiale didattico integrativo verrà reso disponibile sulla pagina WEB del corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto obbligatorio, Orale facoltativo (La prova orale consente di modificare, in più o in meno, di tre punti il risultato dello scritto).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giancarlo Gozzi

Consulta il sito web di Davide Dragone