- Docente: Gian Carlo Montanari
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-IND/33
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si propone di fornire una conoscenza globale delle tecniche di gestione degli asset elettrici inquadrata allinterno delle tematiche relative ai processi di gestione e manutenzione di sistemi di apparecchiature elettriche, a partire da concetti di natura tecnico-economico, di qualità e mercato dellenergia, per sviluppare poi, in particolare, metodologie diagnostiche con relativi modelli affidabilistici e di vita, concetti di data mining e di qualità dei sistemi.
Contenuti
- Mercato libero dell'energia e interazioni con la gestione degli asset elettrici
- Valutazioni economiche sulla gestione/manutenzione degli asset elettrici
- Sistemi diagnostici: manutenzione time-based e condition-based. Principali tecniche diagnostiche per incrementare la disponibilità degli asset elettrici; life extension.
- Sistemi di monitoraggio e integrazione smart-grid
- Modelli affidabilistici e di vita: modelli fenomenologici e probabilistici per il progetto e la previsione di vita dei componenti di un asset elettrico
- Data mining: tecniche statistiche e di intelligenza artificiale per l'elaborazione e l'estrazione di informazioni da un elevato insieme di dati sperimentali
- Sistema di qualità: tecniche per il controllo e la gestione della qualità in ambito industriale; principali problematiche legate alla qualità dell'energia elettrica
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio e al calcolatore
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale finale
Strumenti a supporto della didattica
Agli studenti verrà fornita una copia dei lucidi delle lezioni all'inizio del corso
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gian Carlo Montanari