58981 - STATICA DELLE GRANDI COPERTURE

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Lucio Nobile
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: ICAR/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Specialistica Europea in Architettura (cod. 0012)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il modulo si pone l'obiettivo di fornire le nozioni di base che sono a fondamento dell'approccio progettuale alle coperture di grande luce in ambito archeologico.

Contenuti

- Il rapporto forma-struttura;

- I materiali strutturali innovativi;

- I principali fattori che influenzano le scelte strutturali;

- Il processo di progettazione strutturale;

- Analisi delle principali tipologie strutturali;

- Problemi di dimensionamento e di verifica.

Testi/Bibliografia

M. Salvadori, R. Heller, Le strutture in architettura , Etas Libri, Milano, 1992

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni frontali ed attività guidate. Le attività guidate consistono in esercitazioni nelle quali verrà affrontato il dimensionamento, la verifica ed il disegno esecutivo di grandi coperture inquadrabili all'interno della progettazione integrata

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Le attività del laboratorio prevedono una serie di revisioni collettive in itinere degli elaborati, al termine delle quali ciascun allievo sarà ammesso a sostenere individualmente una prova orale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucio Nobile