00929 - STORIA MODERNA (M-Z)

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Aldino Monti
  • Crediti formativi: 9
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce i caratteri fondamentali della storia politico-istituzionale e socio-economica dei secoli XVI, XVII, XVIII e ha approfondito in maniera critica le metodologie e i nodi fondamentali dell'evoluzione storica moderna. È in grado di riconoscere l'evoluzione di determinati fenomeni ed eventi, da quali strutture di lungo periodo derivano, come e perché si esauriscono e in quale forma si ripresentano nel corso dell'età moderna.

Contenuti

Il seguente programma di Storia moderna è valido sia per gli studenti della Fac.di Lingue e Lett. straniere (M-Z) che per quelli del Corso di Laurea "Storia, culture e civiltà orientali" della Fac. di Lettere(G-O). Il corso è il seguente: Il Risorgimento italiano

Testi/Bibliografia

Testi per l'esame: un manuale di scuola media superiore (Licei) dalla fine del '400 al 1815; L.Villari, Bella e perduta. L'Italia del Risorgimento , Laterza, 2011, oppure, a scelta dello studente, A.M.Banti, Il Risorgimento italiano, Laterza,2011; G.Belardelli, Giuseppe Mazzini, il Mulino, 2010; C.Cattaneo, L'insurrezione di Milano, Feltrinelli, 2011.

Metodi didattici

Lezioni frontali e incontri seminariali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Colloqui ed esami orali

Strumenti a supporto della didattica

Lettura e commento dei testi in aula

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Aldino Monti