31584 - TECNICHE DI DEGUSTAZIONE DEI VINI

Anno Accademico 2011/2012

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Tecnologie alimentari (cod. 0873)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente acquisisce le competenze relative alle tecniche di degustazione dei vini. Valuta dal punto di vista sensoriale l’evoluzione, la conservabilità e la rispondenza a caratteristiche specifiche dei vini, confronta prodotti con caratteristiche analoghe. Conduce una seduta di assaggio e ne valuta oggettivamente i risultati

Contenuti

Fisiologia della percezione; I sapori fondamentali; Riconoscimento degli aromi attraverso standard e nel vino; I principali test impiegati nella valutazione del vino. Le schede impiegate dalle associazioni di categoria.

Testi/Bibliografia

  • Pagliarini E. Valutazione Sensoriale: Aspetti Teorici, Pratici e metodologici (Hoepli, 2001). 
  • Ubigli, M. I profili del vino (Edagricole, 2004)
  • Jackson R. S. Wine Tasting (Academic Press, 2002)

Metodi didattici

Gli studenti utilizzano gli appunti forniti dal docente e i testi di riferimento.  In classe verranno effettuate prove pratico-applicative.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di accertamento e' orale e consiste in quattro-cinque domande poste ad ogni candidato, sviluppate attraverso la discussione. L'esame tende a verificare sia la conoscenza teorica dello studente sugli argomenti presentati a lezione. Verrà inclusa una prova pratica. La durata della prova e' di circa trenta minuti.

 

Strumenti a supporto della didattica

PC, video-proiettore; laboratorio sensoriale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppina Paola Parpinello